Tag Board :

Seguici su Facebook :

Seguici anche su youtube

Donazioni :

Visualizzazioni :

Sostieni il sito con click :

Soluzione gioco pt.1 Final Fantasy X


Le prime sequenze del gioco ci mostrano un luogo desolato ed un gruppo di persone sedute attorno ad un fuoco.... la nostra avventura ha inizio!
Zanarkand
Mostri: Trito di Scaglia (100 Hp)
Ci troviamo nei panni di un ragazzo biondo di nome Tidus, l'astro nascente degli Zanarkand Abes, una famosissima squadra di Blitzball. Siamo molto amati dalla gente, infatti la folla ci acclama, mentre verremo fermati da un gruppo di ragazzini che ci chiederanno un autografo. Osservate allora il vostro nome sul maxischermo, ed un annunciatore che svela particolari su di noi, come la scomparsa di nostro padre, il famosissimo giocatore di blitzball Jecht. Comincia ora un filmato in cui Tidus promette ai bambini di insegnare loro a giocare allo Blitzball; quindi risalite la via fino all'entrata dello stadio. Se durante la strada parliamo alla ragazza con la maglietta rosa ella ci donerà 2 Pozioni.
La partita ha inizio! Il pubblico è in visibilio, non ci esibiamo in una serie di spettacolari tecniche acquatiche, quando all'improvviso lo statio viene come risucchiato da un'enorme creatura, noi ci salviamo per miracolo appendendoci ad una sporgenza, ma alla fine, nonostante le nostre resistenze veniamo risucchiati. Dopo il disastro, riprendete il controllo di Tidus: noterete nella mappa nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, due triangoli colorati, uno rosso che indica la direzione che dobbiamo prendere ed uno verde, che segnala la nostra attuale posizione sulla mappa.
Avanzate fra le rovine e la gente impaurita, fino a che non incontrerete un tizio di nome Auron. Dopo la discussione con lui, seguirà un nuovo filmato in cui verremmo nuovamente attaccati dalla creatura responsabile di questo disastro: Sin. Auron ci aiuterà nel nostro primo combattimento contro un Trito di Scaglia, ci basterà usare dei normali attacchi fisici per aprirci un cammino fino al primo boss del gioco, Scaglia Emuzu.
Scaglia Emuzu
Hp: 2.400

Strategia: Per eliminare questo boss, usate normali attacchi fisici ed utilizzate le vostre Turbotecniche, quando potete, di tutta risposta il mostro usa la magia Antima, che è in grado di toglierci gran parte dei nostri Hp.
Il combattimento non sara difficile; una volta terminato, salvate la partita tramite la salvosfera nelle vicinanze e seguite di nuovo Auron, fino a che non arriverete dinanzi ad altri Trito di Scaglia. Continuiamo a colpirli finchè Auron vi suggerirà di colpire la macchina che si trova sul lato della strada, la cui esplosione vi permetterà di eliminare i nemici in un solo colpo . Inizierà così una nuova sequenza animata in cui tutto viene spazzato via e risucchiato da qualcosa di paranormale a cui non potrete opporvi.
Le Rovine Sommerse
Mostri: Sahagin (100 Hp)
Ci ritroviamo in un luogo sconosciuto in rovina, nel bel mezzo di un oceano. Siamo da soli e non vediamo più Auron, salviamo la partite e iniziamo ad esplorare un pò la zona; raccogliamo il contenuto dei vari forzieri che incroceremo. Dirigiamoci verso le scale a destra, dive noteremo un messaggio scritto su una parete: quest'ultimo è in una lingua straniera, di cui non conosciamo il significato. Dirigiamoci verso ovest, troveremo un'altra piattaforma tramite la quale potremo osservare una Diziosfera Albhed, una sorta di apparecchio che ci permetterà più in là di comprendere quella lingua in cui era scritto il messaggio incomprensibile sulla parete .
Continuiamo verso il sud e raccogliamo le 2 Pozioni dalla cassa, è arrivato il momento di seguire le indicazioni della mappa, che ci porteranno ad un'altra salvosfera. Continuiamo il nostro cammino, giriamo a sinistra alla prima bivio. Alla fine del sentiero si trova un altra cassa dove è conservata una Granpozione; ritorniamo indietro e proseguiamo verso il nord. Partirà un filmato in cui vedremo Tidus cadere in acqua a causa del crollo del ponte in cui camminavamo. Andiamo verso Nord, verremmo attaccati da un gruppo di Sahagin, per i quali basteranno semplici attacchi fisici, fino a che non comparirà un enorme mostro, si tratta di Josguein; sappiate già da ora che in questo incontro, non potremo sconfiggerlo del tutto, ma solo allontanarci da lui.
  Josguein
Hp
: 32.700
Strategia: Questo boss è immune a tutte le alterazioni di Status, oltre che avere una grande resistenza agli attacchi fisici; già vi dico che non abbiamo alcuna possibilità di vincere, ma dobbiamo solo resistere ai suoi colpi e cercare di rimanere in vita per 3 turni, dopodichè riusciremo a scappare.
Riusciremo a rifugiarci in una specie di tempio subaqueo, salviamo la partita ed esploriamo la zona: sarebbe meglio riuscire ad accendere un fuoco per riscaldarci... fa davvero freddo quà sotto! Dalla sala principale, andiamo ad esaminare la zona contrassegnata con una X nella mappa, troveremo delle Pietre Focaie; ritorniamo nella hall, oltrepassiamo la porta a nord e raccogliamo l'Etere dalla cassa; saliamo le scale e prendiamo i Fiori Secchi dopo aver esaminato la parete. C'è un' Extrapozione in un sentiero nei pressi della porticina chiusa, e una Granpozione al termine del nuovo corridoio, adiacente al luogo di ritrovamento dei fiori. Ritorniamo indietro alla hall e accendiamo il nostro fuoco; ma qualcosa turberà di nuovo la nostra tranquillità, il boss Klik ci salterà addosso all'improvviso.
Klik
Hp: 1.500
Ruba: Granata
Oggetti ottenuti: 2 Abilitosfera
Ap ottenuti: 5
Guil ottenuti: 50
Strategia: Colpiamolo continuamente con attacchi fisici e Turbotecniche, lui di conseguenza ci attaccherà con potenti fendenti, che fortunatamente non sempre andranno a segno. Dopo avergli tolto circa metà dei suoi Hp, un gruppo di strane persone ci verrà in aiuto: particolare impressione ci farà la ragazza, molto abile nel maneggiare oggetti esplosivi come le Granate. Continuiamo ad usare attacchi fisici su klik, che nel frattempo si è ricaricato completamente, mentre la misteriosa ragazza continuerà ad usare le granate.
               
Vinta la battaglia, il gruppo di persone non si dimostra molto amichevole nei nostri confronti, infatti ci puntano contro delle armi e borbottano qualcosa nella loro incomprensibile lingua. All'improvviso riceviamo una grossa botta che cifa perdere i sensi...!
A bordo della Nave Salvege
Mostri: Piranha (100 Hp)
Ci risvegliamo a bordo della loro nave, sempre con i fucili puntati contro, uno del gruppo tenta di farci fare qualcosa che non capiamo, quando scopriamo che la ragazza con la quale abbiamo combattuto Klik parla la nostra lingua! Dopo una lunga discussione, salviamo la partita per mezzo della salvosfera e raccogliamo raccogliamo il Dizionario Albhed n°1 sulla destra: la raccolta di questi volumi ci sarà indispensabile per capire la lingua Albhed, ogni dizionario ci svela la traduzione di una delle lettere dell'alfabeto (consultare la relativa sezione per i dettagli). In seguito la ragazza ci mostrerà anche come usare il pannello della Sferografia; parliamo con l'uomo a sinistra della salvosfera, ci donerà 3 Pozioni; a questo punto seguiamo la freccia rossa sulla mappa per passare alla schermata seguente. proseguiamo lungo il percorso, fino a che arriveremo al livello delle rovine subacquee.
Immergiamoci in acqua tenendo premuto il tasto , esploriamo tutta la zona sommersa; per tutta la nostra permanenza sott'acqua, subiremo vari incontri casuali con dei Piranha, niente di impegnativo, anzi approfittiamo di questi piccoli combattimenti per rubare loro delle Granate, che ci tornaranno molto utili più in là.
Una volta riemersi, troveremo una salvosfera e poco più in la una strana macchina: esaminiamola con il tasto , per aprire un passaggio; la misteriosa ragazza ci farà strada ed una volta giunti alla fine del corridoio, verremmo attaccati da altri Piranha. Ritorniamo alla salvosfera per curarci e prepararci: stiamo per essere attaccati nuovamente, ma questa volta da un mostro molto più grande e minaccioso.
Thros
Hp: 2.200
Ruba: Granata
Oggetti ottenuti: 2 Energosfera
Ap ottenuti: 8
Guil ottenuti: 100
Strategia:  Faciamo lanciare qualche Granata alla ragazza e sfruttiamo tutta la potenza fisica di Tidus e le sue Turbo; usiamo eventualmente anche i Comandi Extra come Chivalà e Tenaglia, il quale ci sarà utile per evitare l'attacco speciale del boss; naturalmente usiamo delle Pozioni all'occorrenza.
Seguiamo il punto indicato nella mini-mappa fino a ritornare a bordo della Nave degli Albhed: finalmente ora verremmo a conoscenza dell'identità della ragazza: si chiama Rikku e ci racconta un pò la sua storia e del disastro accaduto 1.000 anni fa a causa di Sin. Dopo avergli raccontato un pò di noi, partirà una sequenza animata in cui verremmo attaccati dall'odiata creatura, che ci farà cadere in acqua.
Spiaggia di Besaid
Una volta ripreso conoscenza, ci ritroviamo su una spiaggia, svegliati bruscamente da una pallonata, avviciniamoci alle persone che ci fanno dei cenni: sono i Besaid Aurochs, la squadra di Blitzball dell'isola in cui ci troviamo, Besaid, conosciamoli tutti, in particolar modo Wakka, il loro capitano. Egli si offrirà di portarci al villaggio per darci qualcosa da mangiare.. ma prima di seguirlo, parliamo un'altra volta con gli altri giocatori, i quali ci consegneranno 5 Pozioni, 200 Guil e 2 Granpozioni.
Facciamo aspettare ancora un pochino Wakka, e esploriamo la zona della Spiaggia: troveremo 2 Antidoti a Est, ma soprattutto l'oggetto Simbolo della Luna, in una cassa lungo un'insenatura (dovremo immergerci nell'acqua e cercare verso Sud Ovest);
Una volta usciti dall'acqua, andiamo a cercare Wakka, lo troveremo al Crocevia, seguiamolo fino alla scogliera, dove improvvisamente ci farà cadere in acqua. Quì ci mostrerà tutta la sua abilità con il pallone (la sua arma), a causa degli attacchi che subiremo da dei Piranha. Seguiamo l'indicatore rosso della mappa lungo il fiume e frughiamo nei fondi subacquei, per trovare 1 Granpozione, 2 Antidoti e 1 Coda di Fenice. Una volta usciti dall'acqua, dirigiamoci verso il villaggio; nel frattempo parleremo con Wakka del Blitzball e chiediamogli di insegnarci a pregare prima di visitare il villaggio. Controlliamo il contenuto della cassa che si trova a sinistra per recuperare un'altra Coda di Fenice. Salviamo la partita e proseguiamo verso il villaggio: incotreremo Luzzu e Gatta, due appartenenti alla Milizia che combatte contro Sin, parliamo con loro e alla fine entriamo nel villaggio.

Villaggio di Besaid
Una volta arrivati, esploriamo un pò il villaggio: raccogliamo la Coda di Fenice nei pressi dell'ingresso, entriamo dentro ogni tenda; in una di esse troveremo Luzzu e Gatta, parliamo con loro per sapere alrìtri dettagli si Sin, prima di andare via di quì, raccogliamo il Dizionario Albhed n° 2 nei pressi di una scrivania, c'è anche un punto di salvataggio. Non dimentichiamo di parlare con tutti gli abitanti e di comprare qualche oggetto utile al negozio, se ne abbiamo le possibilità. Dietro le tende sono nascoste numerose casse che contengono una Granpozione, 400 Guil e 2 Pozioni. Ora dirigiamoci come promesso al Tempio di Besaid.
.: Tempio di Besaid :.
Eone custodito: Valefor
Tesori del Naos: 2 Pozioni, 1 Elisir, 1 MBiancosfera, 1 Granpozione
Con la Sfera della Distruzione: Asta Veggente
Entriamo nella Gran Sala: un monaco viene a parlarci delle varie statue che circondano il tempio; visitiamo anche le stanze interne. Avviciniamoci a Wakka, dopo una lunga discussione, Tidus deciderà di entrare nella sala della prova, il Chiostro.

Non appena entrati, esamitate il glifo sulla parete e comparirà un sentiero, percorretelo fino a quando noterete una Sfera Sigillo, prendetela e inseritela nella nocchia corrispondente per far aprire la porta poco distante; ora dovrete riprendere tale sfera e inserirla nella nicchia sul muro, si aprirà un varco in una stanza con delle linee luminose, dove potrete reperire la Sfera di Besaid. Essa andrà inserita nella stessa nicchia in cui avete deposto la precedente Sfera Sigillo; tutto ciò farà comparire una colonnina in cui inserire una Sfera Sigillo situata nelle vicinanze. Essa attiva una piattaforma che vi porterà al Naos del chiostro.
Ma prima di fare questo dovete recuperare la preziosa Sfera della Distruzione; quindi prendete in mano una Sfera Sigillo ed inseritela nella nicchia sul muro, troverete la Sfera della Distruzione, inseritela nel luogo in cui si trovava la Sfera di Besaid, si aprirà un varco in cui troverete uno scrigno con all'interno l'arma Asta Veggente. Ora dovrete spingere la colonna, precedentemente comparsa, verso il punto luminoso, potrete così finalmente accedere al naos e incontrare l'Intercessore, ma non solo faremo la conoscenza di Yuna, Lulu e Kimahri.
                
Wakka ci raggiunge e ci accompagna fino alla cerimonia in cui Yuna evocherà per la prima volta l'Eone appena ottenuto. Lasciamo il tempio ed osserviamo la sequenza animata che seguirà. Scegliamo un nome per l'eone, Valefor, e chiacchieriamo con bella Yuna. Parliamo con Wakka per annunciamogli che stiamo per andare a dormire. Ora assisteremo ad un sogno di Tidus, dal quale ci sveglieremo di soprassalto; usciti dalla tenda assisterema ad una nuova sequenza animata con protagonisti Lulu e Wakka. Quest'ultimo si avvicinerà a noi per parlarci di suo fratello Chappu, che assomiglia moltissimo a Tidus, morto a causa di Sin; da questa conversazione capiremo qualcosa di più sui sentimenti di Wakka e su Lulu, un tempo fidanzata di Chappu.
Una volta fatto giorno riceveremo un inaspettato dono da parte di Wakka, la spada Fraternity, appartenuta a suo fratello. Se esamiremo il nostro inventario, noteremo che Wakka, Yuna e Lulu fanno parte del nostro gruppo; prima di lasciare il villaggio andiamo a parlare alla ragazza del negozio di oggetti: ci parlerà del suo cane e di qualcosa piena di bava che l'animale ha in bocca. Cerchiamo il cane ed esaminiamolo, otterremo l'oggetto Cosa piena di bava che permettera al nostro Eone Valefor di apprendere una seconda turbotecnica ancora più potente, detta Scudo Raggiante. E' ora di uscire dal villaggio: ci aspetta un duro allenamento!
Allenamento sull'Isola di Besaid
Mostri: Budino d'Acqua, Condor, Dingo, Garuda
Inizieremo ora una sorta di allenamento, lungo la strada che porta alla spiaggia, per imparare l'arte del combattimento, dato che Tidus non conosce le tecniche di battaglia. Il nostro primo avversario sarà un Dingo, eliminabile con attacchi fisici e quindi perfetto per Tidus; sarà la volta di un Condor, ideale per Wakka, che non lascia scampo ai nemici volanti; dopodiche sarà la volta di un Budino d'Acqua, un nemico a base elementale, perfetto per Lulù e la sua magia nera. Una volta giunti sulla collina, preghiamo davanti al monumento e approfittiamo per salvare i nostri progressi. Continuiamo a seguire l'indicatore rosso fino alla Via dei Ruderi, dove troveremo un'altro messaggio scritto in Albhed, qualche altro passo più in là e verremo attaccati da Kimarhi, un altro guardiano di Yuna
Kimahri
Hp: 750
Ruba: -
Oggetti ottenuti: 2 Abilitosfera
Ap ottenuti: 3
Guil ottenuti: 100
Strategia: Kimarhi ci attaccherà inspiegabilmente, e noi dobbiamo difenderci dai suoi attacchi! Ricordiamo che saremo da soli ad affrontarlo. Usiamo la nostra potenza fisica e le turbotecniche appena sarà possibile, curiamoci all'occorrenza.
Alla fine del combattimento, Kimarhi ci spegherà che con il suo attacco voleva accertarsi delle buone intenzioni di Tidus, soprattutto nei confronti di Yuna, al quale è molto affezionato. Chiarito questo si unirà al nostro gruppo e noi potremo proseguire sul sentiero.
I combattimenti non sono finiti, infatti un Garuda cercherà di farci fuori, Tidus a questo punto chederà a Yuna di invocare Valefor; facciamo attenzione a questro mostro, è molto forte e non sarà unoscherzo batterlo; utilizziamo oltre a Valefor anche le varie magie nere di Lulu e soprattutto le Turbotecniche appena saranno disponibili.
Eliminato Garuda, potremo notare che accedendo al menu principale potremo usufruire del nuovo comando Formazione, tramite il quale potremo scegliere i personaggi predefiniti con i quali combattere e quindi equipaggiarli al meglio per tempo. Continuando il nostro percorso, un'altro Garuda è in agguato, accehiamolo con la tecnica di Wakka Ambliopya ed usiamo il suo pallone e tutte le altre tecniche usate per l'incontro precedente. Vinta la battaglia, ci sono altri tre mostri che cercano di attaccarci, ma non sappiamo bene come farli fuori, dato che li abbiamo già affrontati in precedenza.
Siamo quasi giunti alla spiaggia, andiamo verso sud ed eccoci quì! Il gruppo a questo punto si dividerà per un pò, il tempo di esplorare la zona del porto: ci sono 400 Guil, una Panacea, un Etere, e una Coda di Fenice in giro; inoltre un sacerdote del tempio ci donerà una Vera da Viante equipaggiabile da Yuna. E' ora di imbarcarci sulla Nave Liki, diretta alla città di Kilika!
Sulla Nave Liki

Una volta a bordo, non parliamo subito con Yuna o con Wakka o il viaggio finirà subito, approfittiamo invece per esplorare la zona e raccogliere qualcosa di utile. Rechiamoci al livello inferiore della nave e salviamo la partita; quì faremo la conoscenza di O'aka XXIII, un famoso mercante, ascoltiamo cos' ha da dirci, dato che in futuro la sua "collaborazione" ci frutterà, per il momento diamogli almeno 1 Guil.
Raccogliamo la Panacea situata nella cassa all'interno della stanzetta sulla sinistra; prendiamo a calci la valigia che troveremo nel lato destro della stanza, guadagneremo una Pozione per ogni calcio dato. Continuiamo la nostra esplorazione: visitiamo la Sala Motori: due chocobo si trovano quì, alimentano il motore della nave, insieme al Dizionario Albhed n° 3. Bene abbiamo completato la nostra ricerca, salviamo la partita e andiamo a parlare con Yuna, la quale ci racconterà di suo padre, il grande invocatore Braska e del suo guardiano Jecht. Lo stupore di Tidus dura poco: Sin, in compagnia di tre Trito di Scaglia, compare all'improvviso per attaccare la nave!
Sin
Hp: 2.000  -  Mp: 100
Ruba: -
Oggetti ottenuti: 1 Magicosfera
Ap ottenuti: 10
Guil ottenuti: 100
Strategia: Per prima cosa occupiamoci dei Trito di Scaglia, eliminiamone solo due o si rigenereranno, basterà qualche attacco fisico; usiamo Yuna per occuparsi delle ferite e prendiamo nel nostro gruppo Wakka e Lulu, concentriamo quindi i nostri attacchi Sin, utilizzando la magia nera di Lulu; alternatela con gli attacchi fisici e la turbo di Tidus. Anche far entrare in campo Valefor può essere una buona idea.
Sconfitto Sin, Tidus verrà catapultato in acqua e Wakka accorrerà in suo soccorso, ma una Scaglia Ekyu, anch'essa accompagnata da dei Trito di Scaglia, si getterà su di loro.
Scaglia Ekyu
Hp: 2.000 - Mp: 20
Ruba: -
Oggetti ottenuti: 2 Abilitosfere
Ap ottenuti: 12
Guil ottenuti: 115
Strategia: In questo combattimento, a differenza del precedente non uccidiamo i Trito di Scaglia, o si moltiplicheranno, ma concentriamo i nostri attacchi esclusivamente sul boss principale. La battaglia si svolgerà sott'acqua, quindi sarà intrapresa solo da Tidus e Wakka. Usiamo Ambliopya di Wakka per accecarlo, ripetendo la tecnica una volta finito l'effetto; usiamo gli attacchi fisici di Tidus, potenziandoli magari con il comando Incentivo, usiamo le Pozioni per curarci, data l'assenza di magia bianca.
Dopo questo combattimento, Sin attaccherà il Porto Kilika, facendo numerosi danni prima dell'arrivo dei nostri amici, che non riusciranno ad internìvenire.
Kilika
Una volta scesi dalla barca, assisteremo alla sequenza animata in cui Yuna esegue il Rito del Trapasso: ci verrà spiegato che questa cerimonia ha lo scopo di placare le anime dei defunti, evitando così che si trasformino in mostri. Conclusosi il rito, spostiamoci nell'Area Abitata e riposiamo alla locanda. Una volta svegli, salviamo la partita e dirigiamoci a nord verso il Bosco di kilika, dove ci aspetta Wakka; lungo la strada, facciamo in modo di salvare la ragazzina che rischia di cadere in acqua, in questo modo avremo il permesso di aprire la cassa chiusa situata all'interno del bar, contenente un Etere. Nel locale potremo recuperare anche il Dizionario Albhed n° 4 e 3 Pozioni; possiamo anche comperare alcuni oggetti, se lo desideriamo, andando a chiedere alla persona che si trova al sud-ovest, oppure semplicemente al negozio di armi. Incontriamo Wakka e continuiamo il percorso verso il bosco, che ci porterà al Tempio.
Bosco di Kilika

Mostri: Ape Killer, Balsamiko, Deinonychus, Elemento Giallo
                    
Dobbiamo sapere che da alcuni di questi mostri abitanti la Foresta, Kimarhi può imparare alcune abilità, tramite la sua tecnica Drakoken, come Cerbottana dal Ragora; la magia Scan ci aiuterà a comprendere quali avversari ci permettono di apprendere nuove abilità. Inoltre facciamo attenzione agli altri mostri della zona, i quali causano vari Status negativi, perciò assicuriamoci di avere Esna e Panacee in abbondanza.
Prendiamo la via centrale del bosco ed usiamo la salvosfera, continuiamo verso il nord, dove incontreremo i miliziani Gatta e Luzzu, che ci avvisano della presenza di un Ochu smarrito, considerato molto pericoloso, esso ci blocca la strada per il tempio, ma possiamo scegliere di non affrontarlo, o di farlo più in là, e per ora pensare solo a potenziarci ed esplorare il resto del bosco. Alla fine del discorso con i due miliziani, rivolgiamo di nuovo la parola a Luzzu, che ci donerà 4 Antidoti. Ci sono 2 Magicosfere nel vicolo chiuso a destra della salvosfera e un Ricerkatore (un'arma per Wakka) nel sentiero a sinistra del punto di salvataggio. Proseguendo per questo sentiero, incontreremo un gruppetto di persone, parliamo varie volte con il ragazzo che si sposterà da un lato per avere in regalo una Panacea. Più in là troveremo un'altro gruppo di persone, ma questa volta otterremo una Granpozione; c'è una Fortunosfera nello scrigno in fondo al sentiero che curva verso sinistra.

Abbiamo completato la raccolta di oggetti nella zona, ora non ci resta che affrontare l'Ochu Smarrito (anche se non è obbligatorio), ma non prima di aver salvato la partita usando la salvosfera sulla Via Santa; questo ci farà guadagnare 3 Code di Fenice dal soldato nei paraggi.
Ochu Smarrito
Hp: 4.649  -  Mp: 39
Caratteristiche elementali: debole al Fuoco
Ruba: 1 Pozione
Oggetti ottenuti: 1 Emmepisfera - 1 Accapisfera (raro)
Ap ottenuti: 40
Guil ottenuti: 420
Strategia: Non sarà un combattimento facile... dopotutto dobbiamo pur guadagnarci gli Ap che vale! L'elemento Fuoco è la chiave del successo, facciamone largo uso con Lulu, dato che l'Ochu è davvero vulnerabile a questo; dobbiamo fare molta attenzione ai suoi tentacoli che ci infliggono Status Veleno spesso e volentieri. Usiamo Yuna per curare questo Status negativo e gli Hp perduti; quando gli avremo sottratto circa la metà dei suoi Hp totali, il mostro si addormenterà, ripristinando gli hp appena perduti; quando è in questo stato, non attacchiamolo in nessun modo, ma usiamo Valefor e la sua turbo.

Finito l'incontro se parleremo con Luzzu ci donerà un Elisir, mentre il soldato a ovest ci regalerà uno Scudo Focum. Salviamo e saliamo la scalinata: il prossimo boss è in agguato!
Scaglia Guno + 2 Tentacoli di Guno
HP: 3.000  -  MP: 30
Ruba: -
Caratteristiche elementali
: debole a Fuoco, Assorbe Acqua
Oggetti ottenuti
: 2 Energosfera - 3 Energosfera (raro)
Ap ottenuti: 48
Guil ottenuti: 300
Strategia:  Prima di tutto uccidiamo i tentacoli, posseggono 450 Hp ciascuno e ci faranno guadagnare una Abilitosfera; passiamo ora alla Scaglia di Guno: anche quì usiamo le magie del Fuoco di Lulu, gli attacchi fisici non causano molti danni, ma non appena romperemo la sua corazza, saranno molto più efficaci, anche ogni colpo che ci infliggerà Status Veleno. Usiamo Haste se possiamo, e Silenziatore di Wakka, in modo che non possa usare le magie Idro su di noi. Anche usare Valefor è una buona soluzione per vincere.
Ritorniamo al punto di salvataggio e risaliamo le scale fino ad arrivare all'ingresso del tempio.
Tempio di Kilika

Eone custodito: Ifrit
Tesori del Naos : 1 Difesfera Fis, 1 Mirasfera, 1 Rapidosfera
Con la Sfera della Distruzione:
Mitena Vesta
Dopo una discussione con la squadra di Blitzball dei Luka Goers, scendiamo le scale ed entriamo nel tempio; salviamo la partita prima di continuare, parliamo quindi con Wakka nella Gran Sala e preghiamo con lui. Un'altra invocatrice di nome Dona va a parlare con Yuna, con modo non troppo amichevoli. Una volta che avremo il controllo di Tidus, saliamo le scale che portano al Chiostro e usiamo l'ascensore, una sequanza animata ci mostra un'altro approccio poco divertente di Dona nei nostri confronti!
        

Prendiamo subito la Sfera di Kilika eid inseriamola nella nicchia accanto alla porta, essa brucerà e potremo oltrepassarla, rimuoviamola dalla nicchia e proseguiamo: arriveremo ad una stanza con una nicchia situata sulla parete destra, inseriamo la sfera e comparirà un glifo, rimuoviamo la Sfera di Kilika e reinseriamola in una delle due nicchie lì situate, apparirà un altare, inseriamo ora sempre la stessa sfera nell'altra nicchia. Se avremo toccato il glifo appena comparso, si aprirà un varco che conduce ad una parete infuocata, alla sua destra premiamo il pannello luminoso per far apparire una colonna in cui inserire la Sfera di Kilika. Spingete la colonna verso il pannello e facciamo crollare parte del pavimento della stanza. Nella stanza precedente è situata una Sfera del Sigillo, che va inserita nella nicchia che prima conteneva la seconda Sfera di Kilika, si aprirà un passaggio. Continuiamo il percorso e dopo le scale troveremo l'ennesima Sfera di Kilika, essa andrà riposta nella nicchia sul muro in fondo, la quale bruciandosi rivelerà l'ingresso del passaggio segreto precedentemente scoperto. Lì troveremo la Sfera della Distruzione, inseritela nella schermata precedente, in cui erano presenti due cavità vicine, usate la nicchia destra che ora contiene una sfera di Kilika ed apparirà il forziere contenente una Mitena Vesta. Procediamo verso il Naos dove saremo premiati con una Fortunosfera e con i servigi di Ifrit.
Ora possiamo ritornare alla Zona del villaggio, sbrighiamo le ultime faccende e dirigiamoci al porto, dobbiamo salire sulla nave Winno diretta a Luka, la nostra prossima meta.
A bordo della Nave Winno
Prendiamo ci tutto il tempo per esplorare la nave, ci sono vari oggetti da raccogliere e una sorpresa per quanto riguarda il gioco del Blitzball. Ma andiamo per ordine: nella stanza del timone possima raccogliere il Dizionario Albhed n° 5, è un pò nascosto e non lo si scorge subito, quindi esaminiamo bene il tappeto; in una cabina invece recuperiamo la Granpozione, nella zonaattorno a Letty. Sulla nave incontreremo anche O'aka: anche questa volta ci chiederà del denaro, ma ora potremo dargli anche una cifra più grossa, dato che dovremo aver raccimolato parecchio dai nostri scontri precedenti; possiamo anche acquistare qualcosa da lui, se ne abbiamo bisogno.
A questo punto, raggiungiamo il ponte, assisteremo ad una discussione fra Wakka e Lulu; andiamo a salvare i nostri progressi e spostimaoci al di là del timone, noteremo un pallone da blitzball: non appena ci saremo avvicinati, partirà una sorta di flashback in cui Tidus rivive i suoi primi tentativi di imparare questo sport, ma questa non è una semplice sequenza animata, ma una specie di allenamento alla fine del quale potremo apprendere una delle tecniche più importanti del gioco del blitzball: il Tiro di Jecht.
Se avremo salvato la partita come detto sopra, nel caso fallissimo la prova, potremo sempre resettare e ritentare. Nel flashback, Tidus sarà alle prese con i suoi primi insuccessi, puntualmente sottolineati dall'austero ed esigente padre Jecht, che non perdeva occasione di esaltare la propria bravura paragonata alla goffaggine ed inesperienza del piccolo Tidus; ad ogni modo ora avremo la possibilità di rifarci delle umiliazioni e dimostrare che anche noi siamo dei veri campioni, ma come? Semplice basterà spostare il cursore sopra le frasi che appaiono man mano nella schermata e premere il tasto con il giusto tempismo; se invece la frase appare al centro dello schermo sopra Tidus basta solo premere . Per farcela dovremo centrare almeno 11 frasi in 10 secondi, cosa non facile; prima ci sarà una sequenza di prova, dopo di che si farà sul serio e dovremo impegnarci e concentrarci se vogliamo riuscire. A conferma della buona riuscita della prova, alla fine della sequenza animata, vedremo Tidus eseguire con successo la specialità di suo padre, il tiro di Jecht appunto, in caso contrario fallirà il tiro. Consiglio vivamente di ripetere la prova, qualora non sia andata a buon fine, dato che questa tecnida di Blitzball ci avvantaggerà moltissimo nelle partite, in quanto saremo in grado di tirare in porta anche se abbiamo due avversari che ci sbarrano la strada.
Bene, ora per far concludere il viaggio, ci basterà andare a parlare con Yuna: uno splendido filmato partirà mostrandoci le bellezze della città di Luka.