Tag Board :

Seguici su Facebook :

Seguici anche su youtube

Donazioni :

Visualizzazioni :

Sostieni il sito con click :

Vario Final Fantasy IX

Iniziamo con una cosuccia che i vecchi visitatori riconosceranno certamente: la mappa di Gaya


Spero vi sia utile come in passato è stata utile a me.



Il Chocobo e le Chocografie


Potete iniziare a raccogliere Chocografie già dal primo disco. Il Chocobosco si trova tra Lindblum e la Porta Sud.
Entrando, Mene vi chiederà di cavalcare il Chocobo al suo posto (immaginate il perchè...)
Se accettate potete cercare i vari tesori presenti sotto terra. Tra questi ci sono le Chocografie che riportano una piccola mappetta e il moguri vi aiuterà dandovi un indizio. Se uscite dal Chocobosco a cavallo del Chocobo e premete Triangolo, si aprirà una finestra con tutte le Chocografie trovate.
Scegliete quale visualizzare sul mappamondo.
All'inizio il vostro Chocobo riuscirà a trovare le seguenti Chocografie: buona fortuna!

Riva del Fiume [Bosco]

MOGURI

C'è qualcosa di strano intorno al fiume che sfocia nel mare, kupò

LOCAZIONE

Sotto il ponte vicino al Chocobosco

TESORO

2 Elisir, 3 Megapozioni, 4 Etere, 2 Moon Boots



Fra i Monti [Bosco]

MOGURI

Assomigliano ai monti che stanno di fronte al mare sud ovest del continente della nebbia

LOCAZIONE

Ovest di Lindblum, tra le montagne

TESORO

5 Pozioni, 5 Megapozioni, 2 Tende, 2 T-shirt



Terra Incolta [Bosco]

MOGURI

Sembra un fiume,kupò. Non so se a te ricorda qualcosa, credo sia un posto inesplorato...

LOCAZIONE

A nord di Toleno, sul lato est del fiume

TESORO

10 Antidoti, 1 Fascia di Giada, 3 Wing Edge, 1 Carta Cargoship



Spiaggia Calma [Bosco]

MOGURI

Ho visto una costa così vicino alla città dove soffia sempre il vento.

LOCAZIONE

Spiaggia a sinistra rispetto a Burmesia

TESORO

Chocobo Azzurro



Spiaggia Arida [Bosco]

MOGURI

Vicino al bosco secco ce n'era... una simile! Chissà se è quella, kupò!

LOCAZIONE

Nel continente esterno, sulla spiaggia a sud vicino alla palude dei Qu

TESORO

9 Piume Fenix, 5 Code Fenix, 12 Peridoti, 1 Diamanguanti



Terra Gelida [Bosco]

MOGURI

Sembra un posto gelido, kupò...

LOCAZIONE

Nei pressi di Esto Gaza, ad est

TESORO

5 Erba dell'eco, 7 Megapozioni, 3 Tende, 1 Carta Scenalante



Secca Lontana [Bosco]

MOGURI

Pare che esista una secca davvero lunghissima, kupò. Chissà... forse è questa...

LOCAZIONE

Sulla penisola a nord/ovest di Oeilvert

TESORO

37 Pozioni, 6 Talismani, 1 Amiantobarda, 1 Dogi di Tai-chi

Secca Insulare [Bosco]

MOGURI

Vicino al continente della nebbia ci sono tantissime isolette...

LOCAZIONE

Vicino all'isola a nord/ovest di Lindblum

TESORO

8 Pozioni, 4 Code Fenix, 3 Etere, 1 Giacca fatata

Spiaggia Piccina [Bosco]

MOGURI

Una spiaggia in un'isoletta... La località ideale per andare in vacanza, kupò!

LOCAZIONE

Vicino all'isola a est di Lindblum

TESORO

4 Panacea, 2 Elisir, 8 Rising Sun, 1 Manganello

Trovate tutte le Chocografie, Mene vi dirà che Choco non ne può trovare altre al momento. Andate a prendere la Chocografia n°4 e vi ritroverete un bellissimo Chocobo azzurro sotto di voi. Esso sa muoversi sulle secche, cioè nelle acque basse. Ritornando al Chocobosco, Mene accennerà ad una leggenda in cui il Chocobo cerca il suo paradiso.
Sulla mappa vi verrà evidenziata la posizione del Chocogolfo, cioè a Sud del continente dimenticato. Per arrivarci attraverso le secche è un'impresa ardua, ma si riesce.
In caso contrario aspettate di avere il Narciso Blu o l'Hilda Garde III
Entrati vi accoglierà nuovamente Mene (ma perchè gli hanno messo le alucce ai moguri???), che vi propone un prezzo ed un tempo dimezzati in quanto il Chocogolfo è beccabile solo in parte (solo per ora).
Sarete costretti ad accettare e prendete le seguenti Chocografie:

Secca dell'alba [Golfo]

MOGURI

È vicino alla città dove la notte è eterna, kupò.

LOCAZIONE

Nell'acqua a sud di Toleno

TESORO

Chocobo Rosso

Secca Obliata [Golfo]

MOGURI

Ti piacerebbe farti un bagno nell'acqua ghiacciata, kupò?

LOCAZIONE

Sud dell'isola Spendente

TESORO

8 Erbe Ghisal, 5 Etere, 7 Megapozioni, 1 Dragon Claw

Secca Sinuosa [Golfo]

MOGURI

Ho sentito che a sud della penisola del continete esterno ci sono tesori sommersi.

LOCAZIONE

Sud dell'albero di Iifa

TESORO

6 Aghi Dorati, 4 Etere, 1 Zoccoli, 1 Fascia di Sokai

Piana Rossa [Golfo]

MOGURI

E' molto romantica la terra eternamente bagnata dalla luce del crepuscolo, kupò!

LOCAZIONE

Ovest di Oeilvert

TESORO

12 Code di Fenix, 14 Gemme Grezze, 1 Kaiser Knuckle, 1 Carta Thythan

Guarda la vita come è monotona! Un attimo fa eri al Chocogolfo a beccare e ti ritrovi di nuovo nella Chocografia n°12 un Chocobo Rosso degno di entrare fra gli alpini (in pratica scala le montagne). Ancora una volta le Chocografie sono finite e quindi, tornate al Chocobosco. Avrete ora una piccolissima novità: potete salire sulle due montagnette laterali nel centro del mappacampo. Le Chocografie sono queste:

Bosco Chiuso [Bosco]

MOGURI

Kupò, il punto d'incontro delle catene montuose nasconde un bosco...

LOCAZIONE

Ovest di Dali, tra i monti c'è un'apertura

TESORO

7 Etere, 2 Elisir, 10 Wind Edge, 1 Ramo stregato

Piana Verde [Bosco]

MOGURI

Non ci sono tesori solo nei posti bassi. Puoi trovarli anche sugli altipiani, kupò!

LOCAZIONE

Nord/ovest della foresta del male

TESORO

Chocobo Blu

Piana Obliata [Bosco]

MOGURI

Da qualche parte ho visto una penisola lunga e molto stretta che gli assomiglia davvero un bel po', kupò!

LOCAZIONE

Sud-ovest del castello di Ipsen

TESORO

17 Gemme Grezze, 5 Etere, 14 Opali, 1 Demon Armour

Golfo gelido [Bosco]

MOGURI

Pare un'insenatura un po' contorta

LOCAZIONE

Nord/est di Esto Gaza

TESORO

11 Peridoti, 9 Opali, 15 Zaffiri, 19 Topazi

Ora che avete preso il Chocobo Blu con Chocografia n°14 annessa, potete godervi una bellissima crociera per i mari. Questo Chocobo è l'equivalente del Chocobo d'Oro di Final Fantasy VII. Avete presente la parte sinistra del Chocogolfo? Bene, ora ci potete andare e grazie all'alta velocità del Chocobo ora scaverete più velocemente e trovare tesori vi sembrerà una pacchia. Le nuove Chocografie sono:

Mar Rosso* [Golfo]

MOGURI

I tesori non sono solo nelle secche, sono anche lì giù, nei fondali marini, kupò!

LOCAZIONE

Est del continente dimenticato (al centro)

TESORO

15 Piume Fenix, 1 Giacca Bianca, 1 Diamante, 1 carta Masamune

 *(il che nn vuol dire che dovete andare in Egitto col chocobo...)

Mare [Golfo]

MOGURI

Se osservi bene, noterai che c'è una piccolissima secca, kupò"

LOCAZIONE

A ovest dell'isola a ovest del continente dimenticato (mooolto difficile da trovare)

TESORO

27 Gemme grezze, 1 Giacca Pika pika, 1 Pinna di Balena, 1 Carta Alexander

Mar Nebbioso [Golfo]

MOGURI

Forse è vicino alle isole a nord est del continente della nebbia, kupò.

LOCAZIONE

Nord/est di Alexandria Per questo tesoro bisogna possedere tutte le 6 Choco/Grafie e l'Hilda Garde III

TESORO

Chocobo Dorato

Isola Esterna 2 [Golfo]

MOGURI

Mi pare che vicino ci sia un deserto, kupò.

LOCAZIONE

Nord-ovest della reggia del deserto

TESORO

11 Zaffiri, 1 Tiara magica, 1 Side/reo, 1 carta Hilda Garde III

Ora che avete il Chocobo Dorato, siete in grado di volare per i cieli (per volare basta andare su un qualsiasi bosco e premere X, per atterrare bisogna sempre andare su un bosco e premere O). Se osservate le Choco/grafie, troverete incise su di esse dei posti dove viene visualizzata, uno alla volta, un'ombra circolare. Se andate (volando) sull'ombra e usate il pepe mortale, il Chocobo vi porterà nell'ultimo posto dove potete trovare Chocografie.

Isola Esterna [Chocoaeroparco]

MOGURI

Non è un'isola grande, kupò.

LOCAZIONE

Nord-est della reggia del deserto

TESORO

21 Ametiste, 16 Granate, 1 Armatura Genji, 1 Laguna rock

Isola Sacra [Chocoaeroparco]

MOGURI

Si vede una montagna al centro dell'isola, kupò.

LOCAZIONE

Sull'isola a sud-ovest dell'Albero di Iifa

TESORO

33 Pozioni, 15 Antiditurbine, 1 Papalina, 1 Carta Materioscura

Isola Obliata [Chocoaeroparco]

MOGURI

Che strana forma ha quest'isola, kupò!

LOCAZIONE

Penisola ad est del castello di Ipsen

TESORO

1 Fiocco, 1 Transmigranello, 13 Ametiste, 1 Carta Arka

Ora che avete completato tutte le Chocografie potete sbizzarrirvi a cercare qua e là alcune Crepe nelle montagne e alcune bolle nell'acqua...
Ecco le ultime fatiche:

 

Crepe:

1

LOCAZIONE

Nord-est del continente isolato

TESORO

41 Lapislazzuli, 1 Anello Rosetta, 1 Anello Protex, 1 Carta Idrovolante

2

LOCAZIONE

Nord di Oeilvert, accanto alla foresta

TESORO

1 Incenso, 1 Baffo di Drago, 1 Guntlet, 1 Carta Odino

3

LOCAZIONE

Nord-est di Oeilvert, sulle montagne (è molto difficile trovarla)

TESORO

19 Colliri, 1 Anello Madain, 1 Elmo Genji, 1 Carta Hilda Garde I

4

LOCAZIONE

Isola a Nord della palude dei Qu del continente esterno

TESORO

Centrale Mogu-net

5

LOCAZIONE

Angolo a Nord-Ovest della mappa

TESORO

Paradiso dei Chocobo

 

Bolle:

1

LOCAZIONE

Nord di Alexandria

TESORO

8 Sombreri, 8 Plumerie, 7 Bluse Hawaiane, 8 Sandali    (L'ottava Blusa Hawaiana l'avrai dando, nel 4° CD,  i Semi di Kupo al moguri della grotta di Ghizamaluk)

2

LOCAZIONE

Seguendo la "freccia" formata dalla penisola a nord del continente Isolato, a Ovest della Centrale Mogu-net

TESORO

50 Pozioni, 25 Megapozioni, 9 Etere, 7 Elisir

3

LOCAZIONE

A sud-est del continente dimenticato, in mezzo alle mini-penisole

TESORO

10 Panacee, 1 Giacca Nera, 1 Guanti Genji, 1 Carta Narciso Blu

4

LOCAZIONE

Guardando il cerchio nella Caverna di Quan si può usare il proprio Chocobo per andare nel mare (la caverna di Quan è a est di Toleno)

TESORO

9 Gemme Grezze, 15 Topazi, 1 Megaracchetta, 1 Carda Red Rose

5

LOCAZIONE

Al 4° CD immergetevi esattamente nel punto dove, sulla mappa, viene segnata l'isola Splendente

TESORO

10 Acquamarina, 1 Ultima Weapon, 1 Maximillian, 1 Carta Invincible

Ora che avete trovato tutti i tesori andate al Paradiso dei Chocobo per...

Armi Finali
Come in ogni Final Fantasy che si rispetti, ci devono essere anche le Armi Finali.
Queste sono:

  • Ultima Weapon (Gidan Tribal) à  La trovate nelle bolle che si formano dopo la distruzione dell'Isola Splendente
  • Pinna di Balena (Garnet Til Alexandros XVII) à La trovate nella Chocografia Mare
  • Caos di Zeus (Vivi Orunitia) à Lo trovate nel Luogo dei Ricordi, vicino alle scale prima di incontrarvi con Lich
  • Excalibur II (Adalberto Steiner) à La trovate se battete Lich nel Luogo dei Ricordi ENTRO E NON OLTRE 12 ore di gioco… Esaminate la colonna sulla destra. Per maggiori informazioni cliccate su: Speciale Excalibur II
  • Baffo di Drago (Freja Crescent) à Lo trovate nella crepa a nord di Oelivert, vicino alla foresta.
  • Gnamforchetta (Quina Quen) à Raccogliete 100 rane e battete in un incontro Quera. Vi darà questa forchetta dalla presa sicura.
  • Flauto d'Angelo (Eiko Carol) à Lo trovate nel Luogo dei Ricordi, nella stanza con il castello di Alexanderia come sfondo.
  • Unghie Runiche (Amarant Coral) à Le trovate, se mi ricordo ancora bene, nel Luogo dei Ricordi, sul lato della scalinata dove vi imbattete in Thiamat
  • Megaracchetta (Garnet & Eiko) à La trovate nelle bolle della Caverna di Quan

 

I mostri amichevoli
Durante il corso del gioco, vi sarà sicuramente capitato di imbattervi in alcuni mostri un po' particolari. Essi vi chiederanno una pietra preziosa, dopodichè se ne andranno, dandovi come ringraziamento punti AP e un oggetto. I "mostri amichevoli" vengono introdotti da una dolce musica simile ad un carillon e li riconoscerete sicuramente perché sono molto teneri!
In totale sono otto; se riuscirete a rintracciarli tutti, l'ultimo mostro amichevole, Yan, vi abiliterà l'attacco fisico contro "il pallone", ossia Ozma.
 


 NOME 

 DOVE SI TROVA 

 COSA CHIEDE 

 COSA DONA

Muu

Altipiano Norci, tra la Caverna di Ghiaccio e Dali

1 Gemma Grezza

10 AP - Pozione

Fantasma

Altipiano Bentini, dintorni di Toleno

1 Gemma Grezza

10 AP - Megapozione

Apis Rex

Intorno al Villaggio dei Maghi Neri o Conde Petit

2 Gemme Grezze

20 AP - Etere

Yeti

Pianura Lucille, dintorni di Madain Sari

2 Gemme Grezze

20 AP - Elisir

Ninpha

Piccolo bosco vicino all'albero di Iifa

3 Gemme Grezze

20 AP - Smeraldo

Javahook

Canyon Sciaveis, ad est di Oeilvert

1 Smeraldo

40 AP - Pietra Lunare

Aerosoleas

Costa Odriuchi, presso il Tempio di Fuoco

1 Pietra Lunare

30 AP - Lapislazzuli

Garuda

Altipiano Popos, sopra la grotta di Ghizamaluk

1 Lapislazzuli

40 AP - Diamante

Yan

Isola Baile, ad Ovest del Continente Esterno

1 Diamante

50 AP - Anello Rosetta

Ozma, il boss più potente
Ozma è un boss secondario e lo troverete nel Chocoaeroparco, sulla montagnetta con la tomba, quindi siete OBBLIGATI ad avere un Chocobo d'oro per batterlo...
Questo boss è il più potente di Final Fantasy 9 e, per fortuna, è opzionale.
Il mostro è un'entità sferica formata da due parti: una semisfera bianca e una nera. Da questo potete capire quando attaccherà, ovvero se ha la parte bianca rivolta in alto lancerà magie bianche (soprattutto Sancta), il contrario con la parte nera (magia nera di alto livello)
Ozma è praticamente imbattibile se non avete prima cercato i mostri amichevoli, ovvero dei nemici che invece di attaccarvi vi chiedono oggetti. A breve vi scriverò dove trovarli.
Se siete riusciti a trovare tutti i mostri amichevoli, e quindi avete dato allo Yan buono sull'isola sacra il diamante, potrete battere Ozma molto più facilmente.
Senza il loro aiuto Ozma assorbirebbe l'elemento Buio e sarebbe impossibile attaccarlo fisicamente, invece se avete aiutato i mostriciattoli Ozma sarà debole a Buio (quindi 9999 fisso con Arka) e potrete attaccarlo fisicamente (Gidan).
Squarda consigliata: Gidan (attacco fisico e trance), Garnet (Arka e cura), Vivi (Apocalisse e Flare), Eiko (Areiz e cura).
Se userete questi piccoli accorgimenti, avrete la vittoria in pugno!

Hades, il fabbro fantomatico

Hades è la chiave per avere Arka, l'Eidolon più potente di Garnet.
Lo troverete nel Luogo dei Ricordi (CD 4), nella schermata dove Quina nuota. Avete presente il punto in cui dice di "non riuscire a respirare"? Ebbene, sul lato c'è un passaggio segreto. Entrate e scendete. Non apparirà nessun tipo di icona e inoltre non riuscirete a vedervi, ma con un po' di buona volontà e premendo sempre il tasto X sentirete una voce.
Ora dovrete combattere contro Hades, nulla di difficile, ma se avete meno di 3000 HP allora tornate più tardi... Assicuratevi di aver attivato Siero, Megafono e Isotermia.
Battuto il boss (60.000 HP ca.) parlategli e si rivelerà essere il fabbro fantomatico. Se avete due Side/reo, allora forgerete il Sidereo completo con cui potrete evocare Arka.
Ah, Hades serve anche per forgiare la Save the Queen. Ora capisco che nessuno la può equipaggiare, ma grazie a questa potrete vedere una scena in più nel filmato finale.

Le Stellazio

Le Stellazio sono Rarità interessanti che raccontano una "favola" i cui protagonisti sono i segni zodiacali. Se li portate alla Rgina Stella a Toleno riceverete premi anche molto "interessanti"...

Aries: Dali, dentro il mulino
Taurus: Toleno, dietro alla bottega di medicine
Gemini: Lanciate 10 guil nella fontana all'entrata di Toleno per 13 volte
Cancer: Burmesia, all'entrata, dietro il carro capovolto
Leo: Castello di Alexandria, sala con la statua di Nettuno per arrivare al porto, in un angolo
Virgo: Villaggio dei maghi neri, locanda
Libra: Madain Sari, lato rotto della fontana
Scorpius: Caverna di Quan, vicino al lago che recupera HP e MP
Sagittarius: Lindblum, nella piazza dove vendono i cetrioli, vicino al cilindro metallico, durante la ricostruzione della città
Capricornus: Daguerreo, nel percorso pieno d'acqua a destra
Aquarius: scrigno a destra nell'entrata del Castello di Ipsen
Pisces: Scrigno sull'Invincibile

Ora che avete tutte le stellazio, la Regina Stella dirà che non si sente contenta e pensa esista una tredicesima medaglia.
Accettate la ricerca di quest'ultima e dirigetevi alla Caverna di Quan. L'ultima medaglia, la Ophiucus, la troverete nello stesso punto dove si trovava la Scorpius.
Leggetevi la romantica storiella e riportate tutte le stellazio alla Regina Stella. Avrete in dono il Martello di Er Cina. Come per la Save the Queen, anche questo svela una scena nel filmato finale.

I caffè di Molid

Andate all'osservatorio vicino il villaggio Dali e parlate all'arzillo vecchietto addetto al controllo dei voli del Cargoship.
Una volta dentro, osservate il modellino del Primavista. Inizierà un piccolo dialogo tra Molid e Gidan. Il risultato è che il vecchietto vi darà il modellino se gli porterete i tre caffè aromatici più buoni del mondo.
Queste sono le locazioni:

- Caffè Mokka
Porta Sud, vicino al Chocobosco, dove Er Cina l'ha lasciato nell'ETR in cui i Tantarus sono scappati dalla Foresta del Male.

- Caffè Kiliman
Nel balcone sul retro della casa di Eiko a Madain Sari

- Caffè Bluman
Potete procurarvelo solo durante il torneo di carte a Toleno. Usciti dalla città andate a Dali nella casa del sindaco, momentaneamente assente, dove però troverete il figlio mezzo addormentato. Dirigetevi verso la scrivania dove troverete il Mini-Brahne (Miniatura dell'obesa ex-regina di Alexandria), dopodichè tornate all'entrata finche il bimbo non è cotto duro (farà zzz...zzz...) per poi dirigervi verso la stufa e predere la Chiave di Kapu.
Ora uscite e andate al mulino per poi aprire la porta.
Andate a destra e troverete un baule con 30000 guil, controllate nuovamente il baule e troverete il caffè Bluman.

Hippo il corridore

Quando all'inizio del terzo disco, Vivi potrà gironzolare per le strade di Alexandria, andate nel corso: trovate Hippo e sua mamma: parlate con lei per gareggiare con suo figlio! Quando la mamma darà il via, dovete premere velocemente due tasti. 
Piccoli consigli: cominciate a premerli prima che la mamma dia il via, così partirete senza stacchi di tempo; mettetevi nella posizione che trovate più comoda: per esempio, il mio metodo migliore è appoggiare il joypad sul tavolino e schiacciare i tasti con i due indici con la frenesia di chi ha il delirium tremens! Ma trovate il metodo che vi è più congeniale. Ogni volta che vincerete, Hippo salirà di livello e ogni 10 livelli riceverete una carta! Dal livello 50 in poi, Hippo diventerà molto veloce e batterlo sarà stressante! 
Tecnica per vincere con agilità: joypad sulle gambe e usare indice per il quadrato e medio per il triangolo: la posizione comoda e il fatto di usare una sola mano consente una maggior velocità e precisione di esecuzione. Tuttavia, quando il livello diventa alto (oltre il 50) consiglio di fare 10 gare poi far riposare i muscoli andando a salvare, dopo il livello 70 occorre una precisione maggiore per non avere piccoli stop con Vivi, dunque è meglio riposarsi più frequentemente (praticamente quando si perde).
Dopo il livello 80 sarà difficile vincere 2 volte consecutivamente.

 

Livello 10: Carta Watanka 
Livello 20: Carta Askaride 
Livello 30: Carta Dantarian 
Livello 40: Carta Armstrong 
Livello 50: Carta Fiocco 
Livello 60: Carta Shinryu 
Livello 70: Carta Genji 
Livello 80: Piede Veloce (rarità)

Le rane di Quina

Ogni volta che entrate in una Palude dei Qu, se avete Quina nel gruppo, la cuoca vi chiederà di poter catturare delle rane. A cosa serve ciò, oltre che a farla ingrassare ancora?
Semplice! 
- Catturando rane, aumenterete il potere dell'abilità Kero Shot di Quina, che può venire appresa mangiando un Gradodo nella prima palude che incontrate (vicino alla Grotta di Ghizamaluk, per intenderci). Infatti, questa è un'abilità che diventa più forte in rapporto al numero di rane catturate. Il danno si calcola moltiplicando il livello di Quina per il numero delle rane e per mille. 
- La "signora maè" sta molto attenta che Quina impari l'arte del mangiare. Perciò, le farà un regalo per le rane che cattura: 
2 rane: Gemma grezza 
5 rane: Etere 
9 rane: Vestito di seta 
15 rane: Elisir 
23 rane: Fororchetta 
33 rane: Bistroforchetta 
45  rane: Stivali 
Quando raggiungerete la cifra di 99 rane, Quera sfiderà Quina in duello! Prima di catturare la novantanovesima rana, controllate l'Equip della squadra, equipaggiando oggetti che annullano, dimezzano, o assorbono gli attacchi di elemento Acqua (premete select vicino agli accessori per sapere quali sono indicati) ed equipaggiate abilità per difendervi da Blind, Veleno, Caos e Novox.

QUERARuba: Eolojacket, Zinale, Ninjafuku, Elisir. Se vi siete equipaggiati come vi ho suggerito, il combattimento non sarà difficile (anche se io l'ho sconfitta senza equipaggiare nulla di ciò che ho scritto sopra… ciò significa che non è affatto uno scontro complesso!). Rubatele tutti gli oggetti: potrebbe portarvi via del tempo, perché sono tutti oggetti "importanti". Usate Merendina per curarvi dagli Status alterati e Vento Bianco per ripristinare l'HP della squadra! Per quanto riguarda gli attacchi, dipende da chi avete deciso di mettere nella squadra, comunque dovrete sempre usare le vostre magie o abilità più efficaci!!! Alla fine dello scontro, Quera si congratulerà con Quina e le darà la Gnamforchetta!!!

Salto della corda

Nel primo disco, quando Vivi si trova a girare nel borgo di Alexandria, vedrete vicino all'albergo tre graziose bambine che saltano la corda. Parlate con quella al centro e potrete partecipare anche voi. Questo simpatico gioco potrà essere svolto anche dopo la distruzione della città, infatti le bambine si saranno spostate nella cappella e vi faranno giocare se avrete Vivi o Eiko nel gruppo. 
Più salterete, più oggetti otterrete!!! Pensate che sia facile??? In realtà la velocità aumenta ad ogni stadio, perciò… attenzione!!!

20 salti  
50 salti  
100 salti  
200 salti  
300 salti  
1000 salti

10 Guil 
Carta Kyactus 
Carta Genji 
Carta Alexandria 
Carta Megaracchetta 
Re Della Corda (rarità)

Excalibur

Per ottenere questa spada di Steiner, dovrete aspettare il disco 4. Andate a Toleno e comprate delle rarità all'asta, che dovrete poi consegnare a certe persone in questa città. Dopo aver acquistato gli oggetti, parlate con uno di loro, che vi chiederà di vendergli la rarità ad un certo prezzo: se rifiutate, tirerà su il prezzo, ma una volta sola!!! 
Specchio di Une: un aristocratico davanti al negozio di saldature 
Coda di Topo: un avventuriero davanti al negozio di saldature 
Vaso di Doga: un aristocratico dentro il negozio di saldature 
Cuor di Grifone: un avventuriero davanti al negozio di saldature 
Dopo aver consegnato questi oggetti, tornate all'asta e comprate la rarità che sarà ora disponibile, ossia il Magico Dito (aspettatevi di pagarlo più di 40000 guil). Andate a Daguerreo e datelo al vecchio nella biblioteca, vicino al banco dove si può riposare. Per riconoscenza, vi donerà l'Excalibur!

Il Mogu-Net

Per entrare nella centrale Mogu-net (punto 3 della Mappa), il vostro Chocobo deve aver imparato a camminare nelle acqua profonde e dovrete avere almeno un Pepe Mortale. Piazzate il Chocobo davanti alla crepa e usate il Pepe per aprirla ed entrare nella centrale. Parlate con tutti, poi andate al campanile di Alexandria e parlate con Kupò. Selezionate Mogu-net e poi "niente", così vi darà una lettera da consegnare ad Atra. Ora dovete iniziare una catena di lettere: ad ogni Moguri dovete consegnare una lettera e poi farvene dare una da consegnare ad un altro Moguri. 
Queste sono le posizioni dei Moguri: 
Atra: Burmesia, nella sala dei tesori 
Momo: Villaggio dei Maghi Neri, davanti alla capanna del Chocobo 
Kumore: Castello di Ipsen, nel cortile 
Mois: entrata di Fossil Roo, passando nel retro della Palude dei Qu nel continente della nebbia (dovete avere Quina nel gruppo per raggiungere l'entrata della miniera) 
Mogeleo: Daguerreo, parte destra della città 
Fatto ciò, dovrete chiudere il cerchio tornando da Kupò e dandogli l'ultima lettera. Poi andate da Carmen e fatevi dare l'Olio Profumato. Portatelo ad Artemisio ed il Mogu-net sarà finalmente ristabilito!!!

La musica di Final Fantasy III

Una volta acquistati il Vaso di Doga e lo Specchio di Une all'asta di Toleno, potete recarvi nel Villaggio dei Maghi Neri nel quarto disco e sentire una dolce musica di Final Fantasy III: dovete solo avvicinarvi al grammofono nella locanda ed esaminarlo. Si azionerà la musica e durerà finchè non uscirete dal Villaggio!

Ragtime Rat

Ragtime Rat è per certi versi simile ad un "mostro amichevole", ossia è un mostro che vi da dei vantaggi e, quando lo incontrate sulla World Map (solitamente nei boschi), sentite una dolce musica di carillon. Ma cosa vuole da voi questo particolare "ratto"? Come noterete, Ragtime Rat si presenta con un CERCHIO (chiamato Maru) e una X (chiamata Batsu) ai suoi fianchi e vi pone una domanda. Voi dovete semplicemente rispondere VERO o FALSO a questa domanda, tenendo conto che la X significa "falso" e il CERCHIO significa "vero". Se date la risposta esatta, Ragtime Rat vi donerà dei Guil. Se invece date la risposta sbagliata, Ragtime Rat vi lascerà a bocca asciutta! Quando avrete risposto a tutte le domande, Ragtime Rat vi premierà a seconda della percentuale di risposte esatte: con l'80% riceverete un Anello Protex, mentre con il 684px riceverete un Anello Protex, Guil e EXP (poichè Ragtime Rat esploderà). 
Qui di seguito trovate l'elenco delle domande che Ragtime Rat vi porrà, ma ricordatevi che non saranno necessariamente in quest'ordine!!! 
 


Il Chocobosco è tra Lindblum e la Porta Sud

VERO

Il Primavista ha il motore a nebbia

VERO

La vettura Berqumea è dell'anno 8

VERO

L'Aircap di Lindblum è attivo 24 ore su 24

VERO

La XV Guerra di Lindblum fu nel 1600

FALSO

Il Primavista fu costruito nel quartiere di Oltania 

FALSO

Esistono Muu pacifici

VERO

"Sarò il tuo passerotto" è un opera di Eiforn

FALSO

Il Castello di Lindblum è più grande del castello di Alexandria 

VERO

Fossil Roo collega Toleno ad Alexandria

FALSO

Conde Petit è il villaggio dei Goblin

FALSO

Bobocell è l'uccello della fecondità

FALSO

Il caffè caldo Carta di Toleno è riservato ai soci

VERO

Primavista in latino significa Panorama

FALSO

Al mondo esiste un solo deserto

FALSO

E' possibile sconfiggere me, Ragtime Rat

VERO

Il mistero del Mogu-Net

Per entrare nella centrale Mogu-net (punto 3 della Mappa), il vostro Chocobo deve aver imparato a camminare nelle acqua profonde e dovrete avere almeno un Pepe Mortale. Piazzate il Chocobo davanti alla crepa e usate il Pepe per aprirla ed entrare nella centrale. Parlate con tutti, poi andate al campanile di Alexandria e parlate con Kupò. Selezionate Mogu-net e poi "niente", così vi darà una lettera da consegnare ad Atra. Ora dovete iniziare una catena di lettere: ad ogni Moguri dovete consegnare una lettera e poi farvene dare una da consegnare ad un altro Moguri. 
Queste sono le posizioni dei Moguri: 
Atra: Burmesia, nella sala dei tesori 
Momo: Villaggio dei Maghi Neri, davanti alla capanna del Chocobo 
Kumore: Castello di Ipsen, nel cortile 
Mois: entrata di Fossil Roo, passando nel retro della Palude dei Qu nel continente della nebbia (dovete avere Quina nel gruppo per raggiungere l'entrata della miniera) 
Mogeleo: Daguerreo, parte destra della città 
Fatto ciò, dovrete chiudere il cerchio tornando da Kupò e dandogli l'ultima lettera. Poi andate da Carmen e fatevi dare l'Olio Profumato. Portatelo ad Artemisio ed il Mogu-net sarà finalmente ristabilito!!! 

 

I messaggi del Muro dell'Invocazione

Potete svolgere questo episodio secondario solo nel quarto disco. Formate un gruppo che NON comprenda Daga e Amarant e recatevi a Madain Sari. Andate nella cucina di Eiko e parlate con Lanì. Uscite dal villaggio, rientrate e parlatele di nuovo, affinchè vi dica di aver letto qualcosa di "oscuro". Fatto ciò, andate al muro dell'invocazione. Noterete che ora la prospettiva è diversa, ossia riprende le immagini degli Spiriti disegnate sui muri. Appena entrati, andate a destra, facendo un intero giro della piazza, ossia tornando al punto di partenza, finchè non sentirete uno strano suono. A questo punto, fate un altro giro, ma questa volta in senso antiorario. Ripetete il ciclo per nove volte, finchè un messaggio vi avvertirà che l'HP, l'MP e lo Status del party sono stati ripristinati. Ora potete leggere i messaggi degli Spiriti: leggeteli tutti e infine potete leggere il messaggio del padre di Garnet, sotto l'immagine di Ifrit, che vi rivelerà il suo vero nome e quello di sua madre! 
Leggi i messaggi lasciati per Eiko. 
Leggi il messaggio lasciato per Daga.

 

I mostri di Toleno

Nello scantinato della bottega di oggetti a Toleno, vi è sempre un mostro che appartiene al venditore. Parlando al proprietario, potrete decidere di sfidarlo, ma solo un personaggio della squadra può battersi! I mostri in totale sono quattro e cambiano ogni volta che vi recate nella città notturna. 
GRYFON: Ricevete in premio la Carta Tomberry. 
Io l'ho sconfitto con Steiner a livello 14, avendo equipaggiato Ayan Sword, Barbuta, Guanti di Mithril, Barda Magica e Cinturone, mentre le Abilità equipaggiate erano HP+10% up, MP x attacco, occhio x occhio. In questo modo l'HP era alto, l'attacco fisico più potente (grazie all'uso degli MP) e Steiner contrattaccava ad ogni attacco fisico. Inoltre la barra Trance era quasi piena. Alternavo un attacco ad una Pozione o Megapozione, finchè la Trance non si è realizzata e l'ho fatto fuori con un colpo! Ma dopo aver ottenuto la Blood Sword, ho resettato e riprovato equipaggiando quest'arma… ebbene, mi sono bastati due colpi per farlo fuori!!! Tutta questa pappardella, solo per dirvi di equipaggiare la Blood Sword per avere un combattimento semplice! 
CATOPLEPAS: Ricevete in premio 15000 Guil. 
L'unico attacco che può essere davvero problematico è quello che vi trasforma in pietra: perciò equipaggiate l'Abilità Antimedusa e anche Abracadabra, così spesso i suoi attacchi fisici vi mancheranno. Io l'ho battuto con Gidan a livello 31 e l'ho sconfitto in pochi colpi. Se dovesse darvi problemi, uscite dalla città e accumulate un po' di esperienza per cimentarvi nuovamente. Potete anche equipaggiare l'Abilità Autopozione se vi sentite insicuri. 
ANDUSIAS: Riceverete in premio delle Pantofole. 
A questo punto del gioco dovreste essere abbastanza forti per sconfiggerlo senza i miei consigli! In ogni caso, qualche cosa posso dirvi: Andusias userà Bio, perciò equipaggiate Siero. Equipaggiate anche le abilità Autopozione o Semprerigene (o entrambe!) per risparmiare turni. Quando si alza in volo, usa attacchi fisici. Raramente usa Sancta Livello 4, perciò scegliete un personaggio che abbia un livello di esperienza non multiplo di 4. 
BEHEMOT: Riceverete in premio una Tiara Magica. 
Equipaggiate Sempre Rigene e Sempre Haste. Non è un mostro eccessivamente pericoloso, perciò basterà scegliere il vostro personaggio più forte e riempirlo di legnate! Se usate Vivi, potete usare Morfeo per addormentarlo e poi usare le magie che preferite!